Collina
Sermoneta
Fu l'antica Sulmo romana di cui restano scarsi ruderi; venne abbandonata e risorse nel medioevo sotto il dominio della Santa Sede, gli Annibaldi che la ebbero in feudo vi costruirono la Rocca; Bonifacio VIII la cedette ai Caetani ai quali fu sottratta dai Borgia che all'inizio del XVI sec., dovettero restituirla.
Monumenti
Castello: è uno dei più noti esempi di architettura difensiva del Lazio, eretto nell'XI sec., presenta torri semi cilindriche, è tra i meglio conservati con ponti levatoi, cortili, cammini di ronda, terrazzamenti, un maschio alto 42 metri. Nel XIV sec. Fu ampliato e nel XV trasformato in fortezza, opera di Antonio da Sangallo il Vecchio. Sulle mura di alcune sale venivano ospitate le firme dei cittadini illustri e su di una parete, è ancora conservato un pentagramma del musicista compositore: Roffredo Caetani. Le stanze dipinte ospitano affreschi della Madonna col bambino e i Santi: Pietro, Stefano e Giovannino.
Cattedrale S. Maria: eretta nel 1200 è un gioiello d'arte romanico – gotico, preceduta da un atrio e fiancheggiata da un campanile. L'interno a tre navate, con pavimento a mosaico; due acquasantiere: una con piedistallo romanico e l'altra cinquecentesca; in una cappella uno dei più bei dipinti di Benozzo Gozzoli del XV sec., raffigurante la Madonna degli Angeli.
Affreschi cinquecenteschi ornano l'altare maggiore e alla sinistra di questi, si trova la cattedra episcopale, ricavata da un'ara romana; nell'abside arricchisce un bel coro ligneo seicentesco.
Loggia dei mercanti: eretta nel 1446, in seguito divenne spazio dedito allo sviluppo commerciale e alle assemblee popolari; molti magazzini erano adibiti a botteghe e sotto gli archi si trovavano le stalle. L'edificio è di gran valore estetico, possiede grandi arcate a tutto sesto, stile prettamente medievale, in contrasto con l'ingresso stile gotico.
Abbazia di Valvisciolo: nei suoi pressi sorgeva l'antica città volsca di Sulmo, citata da Virgilio nell'Eneide. Dedicata a S. Stefano, fondata nell'VIII sec., dai monaci greci basiliani, ricostruita dai templari nel XIII sec., passata ai cistercensi nel XIV sec. La Chiesa fu costruita nel 1240 nelle semplici forme cistercensi in pietra locale, dedicata ai S. Pietro e Stefano.
La facciata è ornata da un bel rosone e un portale immette all'interno a tre navate, sormontato da archi ogivali. La storia dell'Abbazia è avvolta nel mistero, così come l'origine del suo nome; questo luogo è ancora più sacro e misterioso perché qui è possibile trovare un simbolo particolare, un “quadrato“ del Sator, che però non è quadrato, poiché la scritta viene eccezionalmente distribuita in un cerchio.
Anche l'esterno dell'Abbazia è molto suggestivo. Nell'attiguo monastero si trova un chiostro duecentesco, con al centro un pozzo che rappresenta: la fonte della vita e un'austera sala capitolare.
Sermoneta è stata set cinematografico di 86 film dal 1909 al 2010 tra cui: “ non ci resta che piangere” con Roberto Benigni e Massimo Troisi; un ciclone in famiglia e i Borgia (serie televisive).
ECCO CHI CI E' STATO
Porta LidioDi Ruzza Carlotta
Gamberini Sebastiano
Coccia Esmeralda
Ciarlariello Alessia
Baronti Rosanna
Grimaldi Gianpaolo
Bello Rodrigo
Donatini Giuseppe
Ceccaroni Ilaria
Lazazzera Tosca
Sanna Bartolomeo
Zecchini Virginia
Cutillo Dino
Pezzuco Baldo
La Sorda Isa
Iacoangeli Romana
Bassolino Rosita
Fontolan Assunta
Mussinelli Giambattista
Laurenti Antonello
Parisi Gianmario
Guidi Livia
Mucci Lisa
Renzoni Marinetta
Leone Placido
Freschi Oliviero
Deiana Nazario
Fabbri Nereo
Gamberini Matilde
Gatti Landolfo
Fossaroli Angelica
Teodorani Diana
Cerilli Guglielmo
Pellegrino Ilenia
Coluccia Lisa
Carina Michelangelo
Volpe Gualtiero
Tomassi Aris
Tisba Fortunato
Tosolini Germano
Adorno Serena
Lippi Eva
Bagnato Vilma
Bassano Concetta
Marchi Gregorio
Dallago Carmen
Martellini Ludovica
Aguila Gelsomina
Sposato Noemi
Costa Evaristo
Urbini Carmela
Mugione Ernesto
Zenina Milena
Baldi Rocco
Gargiulo Diana
Filippi Donato
Filipek Damiano
Sanna Fedele
Minuz Adalberto
Bernacci Giandomenico
Fusco Albano
Dorascenzi Aleandro
Poli Gennaro
Felici Leonardo
Balice Tea
Panichi Carlo
Andronico Lisa
Mincuzzi Teresa
Giorgio Susanna
Rizzelli Guenda
Poni Oronzo
Toso Clara
Fossaroli Bernardo
Di Pasquale Annunziata
Lorusso Angelo
Vella Biagio
Colli Emilio
Gagliardi Penelope
Mele Elsa
Lunerti Erminia
Ruggeri Oscar
Brunetti Emanuela
Fiumi Ermanno
Succi Aurora
Bardi Marinella
Soro Romana
Callegarini Samuele
Lucarini Annamaria
Rifilato Donato
Cagnotti Carlotta
Proietti Gianfranco
Gentile Ludovica
Battaglia Nicol?
Pelo Costanzo
Minnella Adolfo
Guidi Aleandro
Pepe Ruggero
Borghini Ettore
Di Benimeo Edoardo
Zanetti Emma
Giorgio Lavinia
Filippelli Milena
Veneziano Nadia
Baiano Pamela
Tambini Paride
Cataldi Mirella
Ceccarelli Licia
Romano Vinicio
Torraca Matilde
Dotti Ione
Apreda Stanislao
Bardi Efisio
Bartolucci Lazzaro
Pinna Ester
Gargiulo Patrizio
Monsorno Donatello
Carullo Celeste
De Matteo Flavia
Pompili Paola
Ercolani Luigi
Caligiuri Guido
Nini Eva
Strazzanti Antonia
Bassolino Beatrice
Colle Ugo
Gentili Santo
Bello Oliviero
Fralassi Elvira
Armaroli Pia
Di Mario Immacolata
Lombardo Romana
Bernacci Ferdinando
Celotti Mattia
Potalivo Albano
Dotti Miranda
Iacobelli Fabiana
Iachini Silvio
Barruga Fulberto
Fumagalli Felicia
Zinnamosca Fiorenzo
Trasforini Rebecca
Galotti Nestore
Castaldo Pietro
Lazar Marzia
Mele Piersilvio
Perrone Fatima
Zanellati Alighiero
Filagna Giambattista
Franco Iris
Bellettini Dora
Lelli Marino
Fiadone Bruno
Popescu Davide
Paglia Renata
Settembrini Italo
Placidi Baldassarre
Berardi Ottavio
Veneziani Antonello
Crepaldi Regina
Moretti Milena
Alfano Paola
Boncompagni Damiano
Alpi Carlotta
Rotella Marzia
Mauro Alighiero
Iacobelli Gigliola
Rizzo Igor
Tazzari Marica
Di Paolo Gaia
Mazza Leonida
Gentili Nestore
Lelli Paride
Bianchi Iolanda
Romeo Maura
Rinaldi Martino
Riboloni Assunta
Giorgi Marco
Piersanti Franco
Coccia Teresa
Casadei Smeralda
Valbonesi Estella
Giordano Adalberto
Blasi Estella
Montevecchi Remo
Bello Vanessa
Carina Marisa
Garofalo Melania
Tambini Wanda
Di Lena Gianmarco
Galli Glenda
Sanges Enrica
Piro Francesco
Di Renna Valfredo
Filippelli Lara
Mercantini Simona
Corraretti Greta
Caruso Anita
Pelliccia Gloria
Mazza Gemma
Blasi Nina
Luzzi Filippa
Benedetti Tarcisio
Martini Nadia
Bassano Gabriele
Sanna Gelsomina
Speziale Serafina
De Domenico Serafina
Lelli Flaviana
Tarani Raniero
Biondini Attilio
Medda Alvaro
Lena Fazio
Fabbrizi Agostino
Bruni Oliviero
Bassolino Ilenia
Villani Carmela
Usami Anselmo
Scotti Antonello
Gromala Piero
Cardinetti Emiliana
Filippelli Gioacchino
Zanetti Lucrezia
Giurgola Ulberto
Giorgio Marzia
Bagnato Penelope
Taifi Giorgio
Pompili Michele
Zaratti Fabiana
Satta Baldassarre
Trasforini Irene
Torraca Maddalena
Vinciguerra Elisabetta
Cozzolino Piergiorgio
Minestrini Ermanno
Rossetti Caterina
Planta Rachele
Rizzo Luna
Labella Romina
Finiti Fausto
Castaldi Furio
Di Ruzza Augusto
Fraticelli Romina
Moro Andrea
Minelli Pia
Fico Esmeralda
Cattaneo Allegra
Steffenoni Filippa
Cauteruccio Milena
Ruggiero Luigi
Tranquilli Piersilvio
Barbieri Sebastiano
Urzo Immacolata
Alpi Franco
Lucchi Oliviero
Fontolan Alighiero
Canichella Pietro
Moretti Cornelio
Terracciano Benedetto
Montanari Battista
Zeolla Estella
Sasvari Piera
Iuliano Arnaldo
Zavalloni Noemi
Fratini Nestore
Di Tuoro Geremia
Neri Alcide
Zavalloni Laura
Polidori Piersilvio
Lopez Lavinia
Pinna Oronzo
Tiglio Dino
Ranucci Liliana
Emili Alfio
Ricciardi Donatella
Cangini Mauro
Cocci Gaetano
Costa Nicodemo
Conti Jolanda
Trevisani Terzo
Siciliano Medoro
Rossi Dalia
Oppure chiedi a chi la conosce
Aggiornamenti degli utenti
Se conosci notizie ulteriori, hai consigli per chi intende visitare questa località, oppure precisazioni particolari, scrivile qui in modo da aiutarci a tenere sempre aggiornata la scheda della località.